SEZIONE BALLI DI COPPIA
Il suo approccio con la danza sportiva avviene frequentando inizialmente quasi per gioco un corso collettivo. Dopo un anno, incontra il maestro Giuseppe Calgaro che lo spinge ad approfondire lo studio per entrare nel mondo dell'agonismo nella specialità danze latino-americane. Nel marzo del 1995 partecipa con la sua compagna Sabrina Cestonaro al suo primo Campionato Regionale conquistando il primo posto assoluto. Nello stesso mese conquista il secondo posto al Campionato Triveneto a Cervignano del Friuli e il mese successivo partecipa al suo primo Campionato Italiano Assoluto, nella categoria amatori 19-35 classe C, nella quale conquista la finale. Passa per merito alla classe B, dove vince nuovamente il titolo di campione regionale nel febbraio del 1996 e riconferma il titolo regionale nel febbraio del 1997. Nel marzo del 1997 vince nuovamente il Campionato Triveneto. Partecipa nel frattempo a molte competizioni regionali,interregionalie e nazionali nelle quali riesce ad ottenere importanti piazzamenti. Al Campionato Italiano Assoluto nell'aprile del 1997 gareggiando in classe B su 102 coppie partecipanti ottiene il 18esimo piazzamento, che gli consente il passaggio alla classe A2. L'amore per questa disciplina e la voglia di migliorarsi prendono presto il sopravvento, fino all'incontro con Carolyn Smith, insegnante prestigiosa conosciuta e stimata in tutto il mondo, con la quale inizia a studiare. Nel 2002 decide di interrompere le competizioni. Partecipa ai corsi di formazione MIDAS ed ottiene l'abilitazione all'insegnamento nel 2010.
Ad Oltre la Danza segue la formazione dei partecipanti ai corsi di ballo da sala, liscio unificato, danze caraibiche, kizomba e danze latino-americane.